Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Impianto Pulizia Fibra tessile dal riciclaggio dei pneumatici

La fibra tessile derivante da impianto recupero dei pneumatici, necessita di un trattamento di separazione per renderla di qualità riciclando polveri e granuli di gomma.

Come nel caso dell’acciaio armonico, anche la fibra tessile nel flusso di produzione può essere ottimizzata riducendo le particelle di gomma trattenute.

Lo scopo

L’impianto di pulizia fibra tessile è un modulo opzionale cui noi di TIRES proponiamo come soluzione per ridurre notevolmente la frazione elastomerica presente all’uscita del sistema di separazione della linea PFU.
Nel caso del nostro impianto riciclaggio pneumatici, il modulo denominato “Clean Textile System”, è collegato a circuito chiuso con i moduli “Refiner”. Si utilizza un basso consumo di energia e manutenzioni quasi assenti.
Lo scopo è quello di separare la frazione elastomerica aggregata nel fluff tessile per diminuire il peso del rifiuto.
I benefici che si ottengono sono molto importanti:
1) Granuli e polveri di gomma recuperati sono riutilizzabili nel mercato di vendita
2) Il rifiuto tessile risulterà alleggerito del 40% riducendo enormemente i costi di smaltimento.
È integrabile in qualsiasi impianto esistente con l’unica nota che sia stato ingegnerizzato il processo di separazione tessile con macchine che possano ricevere ulteriore prodotto nel ciclo. Nelle nostre simulazioni economiche si ottiene il recupero dell’investimento optional impiantistico in circa 10 mesi.

Le capacità

Il modulo “Clean Textile System” permette di poter ottenere la produzione di fluff con un grado di pulizia superiore al 80% in peso rispetto allo standard circa 40% uscente dallo stadio di Separazione Tessile dell’impianto.
Ne comporta la possibilità di essere utilizzato anche per applicazioni di fono assorbenza come materiale di alleggerimento o produzione di pellet mediante processo REFIBRE, e comunque con un alto risparmio economico di smaltimento.

L’impianto può processare sino a 800 Kg/h per ottenere la frazione di fluff fibra tessile alleggerita derivante dal riciclaggio dei pneumatici, con un impatto energetico di 0,010 kW/Kg.

Impianto Pulizia Fibra Tessile da PFU